tradire

tradire
betray
coniuge be unfaithful to
* * *
tradire v.tr.
1 to betray (anche fig. ); (ingannare) to deceive; (essere infedele a) to be unfaithful to (s.o., sthg.): mi hai tradito, you have deceived me; tradire la moglie, il marito, to be unfaithful to one's wife, one's husband; tradire la patria, la famiglia, gli ideali, una causa, to betray one's country, one's family, one's ideals, a cause // tradire un testo, to misinterpret a text
2 (rivelare) to betray, to reveal: la sua eccitazione tradiva il suo timore, his excitement revealed (o betrayed) his fear // tradire un segreto, to betray a secret
3 (fig.) (venir meno a qlcu.) to fail (s.o.): la memoria può tradirmi, my memory sometimes fails me; le sue parole hanno tradito il suo pensiero, non intendeva dire questo, his words have failed to express his thought, he did not mean to say this.
tradirsi v.rifl. to betray oneself, to give* oneself away: con quelle parole si tradì, with those words he betrayed himself.
* * *
[tra'dire]
1. vt
1) (gen) to betray, (coniuge) to cheat on, be unfaithful to

ha tradito suo marito — she was unfaithful to her husband

tradire la fiducia di qn — to betray sb's trust

hai tradito la mia fiducia — you betrayed my trust

ha tradito le attese di tutti — he let everyone down

se la memoria non mi tradisce — if my memory serves me well

2) (rivelare: segreto) to reveal, let out, give away
2. vr (tradirsi)
to give o.s. away
* * *
[tra'dire] 1.
verbo transitivo
1) to betray [persona, paese, sentimenti, segreto, fiducia]; (mancare a) to break* [promessa]
2) (essere infedele a) to betray, to deceive, to be* unfaithful to, to cheat on [partner]
3) (deludere) to blight [speranze]

tradire le aspettative di qcn. — to fail to live up to sb.'s expectations

4) (rivelare) [rossore, voce, parole] to betray, to give* away, to reveal [paura, impazienza]
5) (cedere) [gambe, forze] to fail

se la memoria non mi tradisce — if my memory doesn't fail me, if my memory serves me well

2.
verbo pronominale tradirsi (svelarsi) to betray oneself, to give* oneself away
* * *
tradire
/tra'dire/ [102]
I verbo transitivo
 1 to betray [persona, paese, sentimenti, segreto, fiducia]; (mancare a) to break* [promessa]
 2 (essere infedele a) to betray, to deceive, to be* unfaithful to, to cheat on [partner]
 3 (deludere) to blight [speranze]; tradire le aspettative di qcn. to fail to live up to sb.'s expectations
 4 (rivelare) [rossore, voce, parole] to betray, to give* away, to reveal [paura, impazienza]
 5 (cedere) [gambe, forze] to fail; se la memoria non mi tradisce if my memory doesn't fail me, if my memory serves me well
II tradirsi verbo pronominale
 (svelarsi) to betray oneself, to give* oneself away.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • tradire — [lat. tradĕre consegnare , attraverso ilsign. di consegnare ai nemici , consegnare con tradimento ] (io tradisco, tu tradisci, egli tradisce [ant. trade ], ecc.). ■ v. tr. 1. [venire meno ai propri doveri, mancando a impegni presi solennemente,… …   Enciclopedia Italiana

  • tradire — tra·dì·re v.tr. FO 1a. venire meno alla fiducia di qcn., agli obblighi morali o ai doveri nei suoi confronti: tradire un amico, i propri compagni | mancare alla fedeltà, compiere un infedeltà nei confronti del proprio partner: tradire la persona… …   Dizionario italiano

  • tradire — {{hw}}{{tradire}}{{/hw}}A v. tr.  (io tradisco , tu tradisci ) 1 Ingannare la buona fede di qlcu. venendo meno all amicizia, all affetto, mancando alla parola data o a un dovere: tradire la propria famiglia; tradire un ideale; tradire il marito | …   Enciclopedia di italiano

  • tradire — A v. tr. 1. (una persona) ingannare, mancare alla fede □ (in un rapporto d amore) essere infedele, cornificare (pop.) □ (una fede, un ideale, ecc.) abiurare, apostatare, rinnegare, ripudiare □ (le attese, le speranze, ecc.) deludere, disattendere …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • trahir — [ trair ] v. tr. <conjug. : 2> • traïr 1080; lat. tradere « livrer » 1 ♦ Livrer, ou abandonner (qqn à qui l on doit fidélité). ⇒ dénoncer, donner, vendre. Judas trahit Jésus. Trahir ses complices. Abandonner (son camp, son armée) en passant …   Encyclopédie Universelle

  • ingannare — in·gan·nà·re v.tr. AU 1. indurre a credere una cosa per un altra spec. abusando della buona fede altrui: ingannare qcn., ingannare il prossimo, ci ha ingannato con i suoi bei discorsi Sinonimi: abbacinare, abbagliare, abbindolare, buggerare,… …   Dizionario italiano

  • trahir — (tra ir ; au XVIe siècle, Palsgrave, p. 19, recommande de prononcer l h aspirée) v. a. 1°   Proprement, livrer par perfidie, et, en général, faire une perfidie à quelqu un. •   Qui trahit tous nos dieux aurait pu vous trahir, CORN. Poly. III, 2.… …   Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • cornificare — cor·ni·fi·cà·re v.tr. (io cornìfico) CO colloq., tradire la persona cui si è legati da fidanzamento o matrimonio; essere infedele al proprio partner Sinonimi: fare le corna, mettere le corna, tradire. {{line}} {{/line}} DATA: 1941 …   Dizionario italiano

  • deludere — de·lù·de·re v.tr. FO 1. tradire o frustrare in attese, speranze o convinzioni, suscitando un senso di amarezza: il tuo rifiuto ci ha delusi, contavo su di te ma mi hai deluso | non soddisfare pienamente, anche ass.: un film che delude Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • ritradire — ri·tra·dì·re v.tr. CO tradire di nuovo: ritradire la fiducia di un amico {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: der. di tradire con ri …   Dizionario italiano

  • tradimento — tra·di·mén·to s.m. AU 1. il tradire; il venire meno alla fiducia di qcn., a un dovere, a un obbligo morale o a un impegno assunto: tradimento di un amico, del proprio re, tradimento della patria, commettere un tradimento, essere colpevole di… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”